Apr 12
Feb 02
Marco Olivari concluded the “Master Executive in Manufacturing Management Industry 4.0” at MIP in Milan with success and satisfaction. This course has opened also a co-operation with Politecnico in Milan for the project of Digitalization of production processes and application of the principles of Lean Manufacturing. #digital manufacturing, #lean manufacturing,... read more →
Gen 21
COLLABORAZIONE CON IL POLITECNICO DI MILANO: progetto in corso «DIGITALIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE» Nel periodo tra Ottobre 2020 e Febbraio 2021, Claren Tools ha intrapreso un importante collaborazione con il dipartimento di ingegneria gestionale del Politecnico di Milano, dove il professor Alberto Portioli Staudacher gestisce il laboratorio di Industrial Management. Il... read more →
Dic 16
Choose Original Views Increasing Development Noi crediamo nello sviluppo continuo. Questo è il ns punto di vista! Grazie al nuovo acquisto siamo in grado di fornire un ulteriore servizio ai nostri clienti: foratura profonda e fresatura c/o terzi. GENNAIO 2020: ACQUISTO NUOVA MACCHINA DI FORATURA PROFONDA E FRESATURE... read more →
Giu 30
Giu 30
Feb 14
Il modello IMSA MF1750BB, della nuova Serie BB-Evo, costituisce l’ultima evoluzione di concetto della Serie BB, top di gamma IMSA. Un mandrino di fresatura per grande asportazione di truciolo aumenta il valore tecnologico del centro MF1750BB. Lavorazione 4 facce: la Serie Evo utilizza una nuova tipologia di tavole, che... read more →
Feb 13
Grazie all’acquisizione di SFA Eurostampi, società specializzata nella fornitura di stampi per materie plastiche di qualità superiore per il settore dell’automotive, nasce Claren Tools Group Rete di Imprese. Il perfetto connubio tra l’esperienza tecnica e le competenze progettuali e costruttive di Claren Tools Srl e alla forza commerciale di SFA,... read more →
Mar 16
Centro di fresatura 4.0 ad alta dinamica e precisione, ottimi livelli di affidabilità e costanza nelle prestazioni. I movimenti degli assi sono realizzati tramite motori lineari ad azione diretta che offrono un incremento delle prestazioni; i movimenti degli assi rotativi, invece, sono realizzati tramite motori coppia ad azione diretta.... read more →
Gen 17
Da luglio 2017 abbiamo avviato un processo di automazione industriale che prevede l’integrazione di nuove tecnologie produttive, tra cui l’installazione di software specifici su macchinari di ultima generazione. (altro…)